Oggi si dà molta importanza al concetto di autostima. È opinione diffusa che un’elevata autostima porti molti benefici a chi la possiede. Avere fiducia in sé, pensiamo, produce migliori risultati a scuola o sul lavoro; migliora le relazioni interpersonali; riduce i comportamenti aggressivi, violenti e antisociali; rende meno probabili le dipendenze dalla droga, dall’alcool, dal fumo, dal sesso, dal cibo; infine, tutti noi siamo convinti che un’elevata autostima porti in generale a essere più felici e meno depressi. Ma è davvero così?
Featured
Riavvia il motore del benessere!
Sono due i motori del benessere. Il primo è la nostra mente. Il secondo è l’intestino, il nostro secondo cervello.